Io penso, che ogni persona ha due patrie: quella sua più vicina e l’Italia... Perchè se solo consideriamo da dove abbiamo tutta la cultura e l’arte e la scienza, tutto da lì proviene…Per esempio il rinascimento… Veramente! Tutti sono, se non figli, almeno nipoti dell’Italia.
Benvenuti nel sito ufficiale del Comitato della Società Dante Alighieri a Varsavia.
Il Comitato di Varsavia fu istituito nell'anno 1924 ed è il più antico istituto di cultura italiano nella Capitale polacca. Siamo la rappresentanza ufficiale della Società Dante Alighieri con sede in Roma, presenti in più di 60 paesi nel mondo. Organizziamo corsi di lingua italiana, sessioni di esame per la certificazione dell'italiano come lingua straniera, corsi di perfezionamento per gli insegnanti di lingua italiana, serate culturali e eventi destinati al pubblico.
Il Calendario degli Eventi
Costruiamo una comunità aperta a tutti gli amanti della lingua e cultura italiana,
per rafforzare i legami italo-polacchi a Varsavia.
Sostieni la nostra missione! Diventa Socio della Dante!
La Dante scopre Varsavia...
Il blog della Dante
Il nostro contenitore di post ...da leggere, sfogliare, redigere. Sviluppiamo un blog accessibile a tutti!
Se ti piace scrivere e vuoi pubblicare sul nostro blog un Tuo articolo su qualsiasi tema riguardante la lingua e la cultura italiana, inviacelo all'email sda.varsavia@gmail.com. Il blog è aperto a tutti. Puoi scrivere sia in Italiano che in Polacco. Ospitiamo sia docenti che cultori di italianistica, ma anche studenti o semplicemente appassionati dell'Italia, della Sua lingua e della Sua cultura, esperti o esordienti.
Provaci!
Sezione Giovani
Ascolta la Divina Commedia in polacco
AUDIOBOOK A CURA DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI VARSAVIA | Tłumaczenie: Julian Korsak (1807-1855) Wykonanie Maciej Więckowski (1982- ) | Wydawca: Fundacja Nowoczesna Polska, Warszawa 2012
Tributo al Prof. Luca Serianni
(1947 - 2022)
Professore ordinario di linguistica italiana presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Socio dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia dei Lincei e della Casa di Dante in Roma, l'11 dicembre 2010 fu nominato vicepresidente della Società Dante Alighieri. Fu anche membro dell'Accademia dell'Arcadia: socio corrispondente dal 1991 e poi ordinario dal 2001.
Lingua Italiana
Dizionari della lingua italiana
Dizionari dell'uso
Dizionari storici
Dizionari etimologici
Dizionari specializzati
Dizionario di italianismi in francese, inglese, tedesco (DIFIT)
Dizionario De Simone online (di argomento politico, economico, aziendale)
Dizionari di ortografia e di pronuncia
Sistemi integrati di consultazione
Dizionari di dialetti italiani e di lingue di minoranza
Cultura Italiana
Fonti descrittive e normative dell'italiano: corpus digitale di testi dal XVI al XIX secolo
La biblioteca digitale della letteratura italiana
VIVIT: Vivi italiano
ITALIANA Lingua Cultura Creatività
I PARCHI LETTERARI
OPAC SBN Catalogo collettivo delle biblioteche del Servizio Bibliotecario Nazionale
Istituzioni Italiane a Varsavia
Ambasciata d'Italia a Varsavia
Full Member of Warsaw Cluster
Lingua e
Cultura
Italiane a
Varsavia