Le parole scolpite sul Palazzo della Civiltà del Lavoro all'EUR di Roma – "Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori" – esprimono l’essenza profonda dell’Italia, una nazione che ha dato vita a una straordinaria ricchezza culturale, in grado di affascinare il mondo intero. Queste parole sono un invito a esplorare un Paese che ha saputo incarnare il genio umano in ogni campo, dalla letteratura all’arte, dalla scienza alla filosofia, e che ha sempre avuto la capacità di guardare lontano, esplorando nuovi orizzonti e promuovendo idee innovative.

Questa stessa visione anima le attività della Società Dante Alighieri - Comitato di Varsavia, che si propone di far conoscere e apprezzare la ricchezza della cultura italiana in tutte le sue sfumature. Ogni evento che organizziamo, ogni corso di lingua, ogni conferenza, vuole raccontare l'Italia nei suoi molteplici aspetti: dalla grande tradizione letteraria alla contemporaneità, dall'arte rinascimentale alla ricerca scientifica, dalle glorie del passato alla vitalità del presente.

Con questi eventi, vogliamo offrire a tutti l'opportunità di scoprire l'Italia come popolo di creativi, pensatori e innovatori, e invitare tutti a entrare in contatto con la nostra cultura, ricca di storie e di esperienze che continuano a ispirare il mondo.