Dott. Carlo Paolicelli
Presidente del Comitato della Società Dante Alighieri – Varsavia
emai: presidente@ladante.pl
È con grande piacere che vi do il benvenuto sul sito ufficiale del Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia, un luogo di incontro per tutti coloro che condividono l’amore per la cultura, la lingua e la tradizione italiana.
Dante Alighieri, padre della lingua italiana, ha lasciato un’eredità che ha attraversato i secoli e i confini, influenzando profondamente anche il cuore dell’Europa centrale. La sua opera, e in particolare la Divina Commedia, ha ispirato poeti, filosofi e artisti polacchi, segnando un legame culturale che dura fino ai giorni nostri. È proprio su questa eredità che il nostro Comitato fonda la sua missione: promuovere la conoscenza dell’italiano e diffondere il patrimonio artistico e letterario del nostro Paese, rafforzando il legame storico tra Italia e Polonia.
Il Comitato della Dante di Varsavia, la più antica associazione italo-polacca della capitale, nasce con questo spirito già nel 1924, come un faro culturale che ha illuminato per decenni la scena accademica e artistica della città. Dopo una lunga interruzione, nel 2021 siamo orgogliosamente tornati a far vivere questo progetto, con un nuovo entusiasmo e una visione moderna ma fedele alle sue radici.
Sul nostro sito troverete informazioni sulle nostre iniziative: corsi di lingua italiana, conferenze, eventi letterari e musicali, proiezioni cinematografiche e momenti di incontro per celebrare insieme la bellezza della cultura italiana. Che siate studenti, docenti, professionisti o semplici appassionati, la Dante di Varsavia è la vostra casa, un luogo dove scoprire, imparare e condividere.
Vi invito a esplorare il nostro mondo e a partecipare alle nostre attività. La Dante di Varsavia è un viaggio nella cultura italiana: unitevi a noi per percorrerlo insieme!
Con viva cordialità,