La Dante Alighieri di Varsavia è costituita da persone provenienti da orizzonti culturali e professionali diversi ma accomunate dalla passione per la lingua e la cultura italiane nonché dalla volontà di impegnarsi in prima persona per proporre corsi di lingua e contribuire alla divulgazione della cultura italiana a Varsavia e nella Mazovia.
La Dante Alighieri di Varsavia è costituita da persone provenienti da orizzonti culturali e professionali diversi ma accomunate dalla passione per la lingua e la cultura italiane nonché dalla volontà di impegnarsi in prima persona per proporre corsi di lingua e contribuire alla divulgazione della cultura italiana a Varsavia e nella Mazovia.
Il suo scopo primario, come recita l’articolo 1 dello Statuto della Società Dante Alighieri, è quello di “tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana”.
Il suo scopo primario, come recita l’articolo 1 dello Statuto della Società Dante Alighieri, è quello di “tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana”.
Per entrare a far parte della Società Dante Alighieri nel Comitato di Varsavia, dopo aver letto il nostro statuto, puoi proporre la Tua candidatura a Socio effettivo scrivendoci alla email: info@ladante.pl.
Per entrare a far parte della Società Dante Alighieri nel Comitato di Varsavia, dopo aver letto il nostro statuto, puoi proporre la Tua candidatura a Socio effettivo scrivendoci alla email: info@ladante.pl.