Diventa Socio della Società Dante Alighieri - Comitato di Varsavia

Disposizioni statutarie riguardanti i Soci

§ 10. Soci del Comitato possono essere persone fisiche e giuridiche dotate di capacità giuridica, indipendentemente dalla nazionalità, religione o ideologia politica, che condividano il fine della diffusione della lingua e della cultura italiana all'estero.

2. Le persone giuridiche possono essere associate in qualità di soci sostenitori del Comitato.

3. I soci del Comitato si suddividono in: 1) soci effettivi, 2) soci sostenitori, 3) soci onorari, 4) soci benemeriti, 5) soci studenti.

4. I membri del Comitato sono i membri legittimi della Società Dante Alighieri - Sede Centrale.

§ 11. Socio effettivo. Socio effettivo del Comitato può essere un cittadino della Repubblica di Polonia o uno straniero, residente anche fuori del territorio della Repubblica di Polonia.

§ 12. 1. Il socio effettivo del Comitato ha il diritto di partecipare alla vita del Comitato, ed in particolare: 1) al voto attivo e passivo, 2) a presentare istanze su tutte le questioni attinenti le finalità e il funzionamento del Comitato, 3) ad utilizzare le raccomandazioni e l’assistenza del Comitato nello svolgimento degli incarichi associativi, 4) ad ottenere la tessera e i distintivi della Società Dante Alighieri, 5) ad utilizzare i locali e le attrezzature tecniche, la consulenza e i corsi di formazione proposti dal Comitato, e messi a disposizione dei soci con .

§ 13. Socio Sostenitore. 1. Socio sostenitore può essere una persona fisica o giuridica interessata alle attività del Comitato, che ha dichiara un contributo finanziario o materiale.

2. Un membro sostenitore del Comitato ha diritto a: 1) partecipare con voto consultivo all'Assemblea dei Soci; 2) esprimere pareri e nonché presentare osservazioni indirizzati a tutti gli organi dell'Associazione su tutte le questioni attinenti all'attività dell'Associazione; 3) utilizzo delle strutture, dei servizi e dell'assistenza del Comitato, purché funzionale ai fini del Comitato e non costituisca attività concorrenziale nei suoi confronti; 4) partecipare all'elaborazione e all'attuazione del programma del Comitato.

§ 14. Obblighi dei membri. I soci effettivi e sostenitori del Comitato hanno l'obbligo di:

1) sostenere e perseguire attivamente gli obiettivi della Società Dante Alighieri e contribuire alla crescita del suo ruolo e della sua importanza,

2) ottemperare ai principi e agli standard etici generalmente riconosciuti, nonché alle disposizioni dello statuto del Comitato e di altri documenti, comprese le norme statutarie e regolamentari, le delibere e qualsivoglia altra risoluzione della Società Dante Alighieri,

3) partecipare alle Assemblee Generali dei Soci del Comitato nonché dei Delegati presso la Sede Centrale della Società Dante Alighieri in Roma, secondo apposito regolamento,

4) versare regolarmente i contributi associativi e partecipare alla vita sociale con prestazioni volontarie.

§ 15. 1. Il candidato a socio del Comitato deve presentare una richiesta di iscrizione per iscritto, contenente la dichiarazione di adesione, l'assunzione dell’obbligo di versare i contributi es inoltre:

a) per le persone fisiche: nome/i e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, numero PESEL,

b) per le persone giuridiche: denominazione (società), sede, indirizzo, numero di attività statistica, codice fiscale, con in allegato un estratto del registro di pertinenza.

2. L'ammissione al Comitato richiede la presentazione di almeno due membri effettivi del Comitato, la presentazione di una domanda di ammissione e l'adozione da parte del Consiglio Direttivo della delibera di adesione.

3. Il Consiglio Direttivo concede l'adesione all'Associazione con delibera adottata a maggioranza semplice dei voti.

4. Il Consiglio Direttivo non è tenuto a motivare la delibera di rigetto della domanda di adesione. La decisione del Consiglio Direttivo è definitiva.

Per entrare a far parte del Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia, devi:

  • inviarci la tua dichiarazione di adesione (per posta, e-mail o attraverso il formulario google) e

  • corrispondere la quota di iscrizione annuale pari a PLN 200,00.


Dichiarazione di adesione:

Si prega di stampare, compilare e inviare la dichiarazione di adesione (file .pdf) per posta al seguente indirizzo:

Komitet Towarzystwa Dante Alighieri w Warszawie

Rynek Starego Miasta 15/2

00-263 Warszawa

oppure via e-mail: sda.varsavia@gmail.com (deve essere firmato e scannerizzato),


alternativamente puoi compilare ed inviarci la Tua domanda on-line, utilizzato il link di cui sopra.



Quota associativa:


Il Consiglio di Amministrazione della Società Dante Alighieri - Comitato di Varsavia con Delibera nr. IV/2022 del 19 agosto 2022, ha fissato la quota associativa annuale per l'anno culturale 2022-2023 in PLN 200,00 (duecento zlotych) annui.

Sono esentati dal pagamento del contributo annuo:

- Studenti iscritti alla Sezione Giovani (fino a 26 anni);

- Pensionati e i titolari di sussidi di invalidità, che non lavorano come insegnanti di lingua italiana.


Il pagamento della quota associativa annuale va effettuata sul c/c del Comitato della Società Dante Alighieri in Varsavia:

BNP Paribas Bank Polski SA

95 1600 1462 1747 4931 3000 0001

con la causale: "(nome e cognome) - quota associativa per l'anno...."


Donazioni:


Agevolazioni CSR (sponsorship) in PIT e CIT: Dal 2022 i contribuenti PIT e CIT possono beneficiare di un nuovo sgravio fiscale per le aziende che sostengono spese per sponsorizzazioni o, più in generale, nell'ambito della Corporate Social Responsibility (CSR). La nuova soluzione, che è il cd. sgravio CSR è in linea di principio, destinata a tutti gli imprenditori. Potranno essi detrarre un ulteriore 50% dalla base imponibile dalle tasse, le elarigizioni liberali per le attività di sport, cultura, istruzione superiore e scienze. Ciò significa che un contribuente che soddisfa le condizioni stabilite nella legge potrà detrarre a titolo di sponsoring per le associazioni culturali un totale del 150 per cento dei costi della sponsorizzazione. Lo sgravio sarà dedotto fino all'importo del reddito ottenuto nell'anno d'imposta. La nuova preferenza sarà dedotta nella dichiarazione dei redditi dell'anno d'imposta in cui sono stati sostenuti i costi.


Vi esprimiamo la nostra gratitudine per tutte le donazioni e le sponsorizzazioni a beneficio del Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia.


I Soci del Comitato Società Dante Alighieri a Varsavia in regola con il pagamento della tessera annuale hanno accesso a tutti gli eventi organizzati dal Comitato.


Clausola informativa sul trattamento dei dati personali da parte del Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia.